Circa 12 milioni di italiani soffrono di insonnia,o dormono male,e circa un milione di questi sono Toscani
I disagi di chi ha disturbi del sonno sono tanti,e si accompagnano anche a problematiche diurne.
Otto su dieci insonni hanno,almeno, un fastidio anche durante la giornata;Il 46% di chi ha sonno difficoltoso presenta problemi di memoria etc
Sicuramente il clima è un fattore che influisce in maniera negativa sui disturbi del sonno. In particolare il “mal d’autunno” induce un sonno quantitativamente e qualitativamente negativo nel 70% degli Italiani
Per questo motivo l’AIMS (Associazione Italiana Medicina del Sonno), in collaborazione con sanofi-aventis, in occasione della Giornata Mondiale dei disturbi del sonno ha promosso la Giornata Nazionale del Dormiresano
L’iniziativa fa parte del Progetto Morfeo Dormiresano, che è partito nel 2000. Quest’anno l’iniziativa farà tappa in ben 19 città Italiane dove per ogni venerdì del mese fino a novembre si potranno recare tutti i cittadini per un consulto gratuito
Domani venerdì 30 Ottobre Il progetto Dormiresano sarà Siena presso il Centro di Medicina del Sonno dell’azienda Ospedaliera Universitaria Senese.
SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi
Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.
Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.