Proteggere e idratare la pelle con la crema corpo all’olio di mandorla

 

Tra i prodotti naturali più efficaci per la cura del corpo vi sono certamente gli oli ottenuti dalla spremitura di piante e frutti ricchi di vitamine e nutrienti. Dal potere rigenerante e anche emolliente, l’olio di mandorla è senza dubbio uno dei più efficaci e diffusi nella cosmetica biologica.

I suoi benefici si hanno soprattutto sulle pelli e sui capelli secchi e sulla cute provata da periodi intensi, come una gravidanza. In tal senso, la crema corpo all’olio di mandorla rappresenta quindi un vero e proprio must have per tutte le donne che vogliono rendere la pelle di nuovo elastica e luminosa.

Come si ottiene l’olio di mandorla?

Sembra che i vantaggi portati dalle mandorle e dall’olio da esse derivato fossero già ampiamente noti e sfruttati da in antichità: si tratta, quindi, di conoscenze che affondano le radici nella storia più antica.

Attualmente, si spremono i frutti oleosi del mandorlo rigorosamente a freddo, al fine di ottenere un olio in grado di mantenere tutti i principi nutritivi che saranno poi inseriti nell’INCI della crema per il corpo.

Si tratta di un procedimento del tutto meccanico, che volge a recuperare tutte le parti oleose che andranno a costituire la maggior parte del prodotto: come in altri tipi di frutta secca, infatti, anche nella mandorla è presente una piccola percentuale d’acqua, ma essa è comunque altamente idratante, se utilizzata nel modo giusto.

Se si aggiunge che nelle migliori creme corpo è certificata l’assenza di parabeni, siliconi o altri elementi chimici potenzialmente irritanti, si ha la sicurezza di beneficiare di un prodotto finale idoneo a tutti i tipi di pelle, perché la rispetta senza aggredirla.

Tutti i benefici dell’olio di mandorla

La base oleosa e ricca di grassi polinsaturi dell’olio di mandorla garantisce quindi un’idratazione a lunga durata, senza lasciare sensazioni di unto. La pelle appare immediatamente ammorbidita e tonificata, liscia al tatto. A livello profondo, poi, viene nutrita grazie ai numerosi complessi vitaminici presenti in questo frutto.

Le vitamine del gruppo B, ad esempio, hanno un’azione decongestionante, lenitiva ed emolliente sugli stati infiammatori e proteggono anche dai danni causati dai radicali liberi presenti nell’inquinamento. La vitamina E, invece, è uno degli antiossidanti per eccellenza, così come l’acido oleico, e protegge anche dai raggi UV.

Non solo, ma la crema all’olio di mandorle è anche fonte naturale di amminoacidi precursori delle proteine essenziali quali l’elastina e il collagene, che donano il caratteristico aspetto sano e giovanile alla pelle; coadiuvanti del metabolismo cellulare sono anche i glucidi e i sali minerali che nutrono la cute in profondità.

Proprio per queste caratteristiche, l’olio di mandorla è uno dei prodotti cosmetici più adatti anche per la pelle dei bambini.

Come usare la crema corpo all’olio di mandorla

Una crema corpo all’olio di mandorla, quindi, si può utilizzare sia quotidianamente che in casi particolari, come in presenza di smagliature a seguito di una gravidanza. Il prodotto rende la pelle più elastica, se usata già ai primi cambiamenti del corpo e per tutti i nove mesi, e contribuirà a mantenerla omogenea impedendo la comparsa di inestetismi. In tal senso, è adatta anche a coloro che abbiano subito un dimagrimento drastico e necessitino di nutrire e rimpolpare la pelle.

L’applicazione è consigliata sulla pelle umida, magari dopo un bagno o una doccia per mantenere l’idratazione più a lungo e consentire al prodotto di penetrare e nutrire il derma più in profondità.

Sarà sufficiente depositare una quantità adeguata di prodotto sulle mani e procedere con un massaggio rilassante sul corpo, senza trascurare le gambe, le braccia e anche la zona del décolleté, così da diffondere i benefici ovunque ci sia la probabilità che si manifestino segni d’invecchiamento o arrossamenti cutanei.

 

 

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento