Il riso è un cereale ricco di carboidrati e il suo principale beneficio per la salute è fornire energia al corpo. Oltre a questo, contiene anche aminoacidi, vitamine e minerali essenziali per il funzionamento del corpo.
Quando le proteine del riso sono combinate con legumi come fagioli, fagioli di Lima, ceci, lenticchie o piselli, forniscono proteine complete per il corpo, che sono importanti per la costruzione dei tessuti del corpo e aiutano anche a rafforzare l’immunità e mantenere l’immunità. Cellule, essendo benefiche principalmente per vegetariani o vegani.
Il consumo di riso bianco potrebbe non essere l’ideale per le persone che vogliono dimagrire, che soffrono di diabete o malattie cardiache, soprattutto se consumato in grandi quantità; In queste situazioni, il riso integrale è un’opzione migliore tra cui scegliere, secondo alcuni studi scientifici.
Tuttavia, nel caso di persone che soffrono di problemi digestivi come gastrite, bruciore di stomaco, reflusso, diarrea o diverticoli del colon, e che necessitano di una dieta povera di fibre, il consumo di riso bianco è un’ottima opzione, in quanto è più facile da digerire.
L’importante è che ogni volta che si vuole consumare il riso bianco, sia fatto in piccole porzioni e abbinandolo a legumi e verdure, per aumentarne il valore nutritivo. Dovresti leggere anche l’etichetta nutrizionale, per provare a scegliere il riso bianco che è fortificato con vitamine e minerali per un maggiore beneficio.
In che modo il riso bianco è diverso dal riso integrale?
La principale differenza tra riso bianco e riso integrale è che durante il processo di sbiancamento vengono rimossi la lolla e il germe e, per questo motivo, diminuisce l’apporto di fibre e la concentrazione di vitamine e minerali.
Oltre a questo, il riso bianco è stato associato a un maggior rischio di diabete di tipo II, malattie cardiache e obesità aumentando maggiormente la glicemia, a differenza del riso integrale il cui consumo, secondo alcuni studi, potrebbe ridurre il rischio di queste malattie Chronicles.
Il riso integrale ha molte più sostanze nutritive, minerali e un po ‘meno di carboidrati rispetto al riso bianco, che perde nutrienti durante la lavorazione. Pertanto, il riso integrale ha vitamine del gruppo B, minerali come zinco, selenio, rame e manganese, nonché sostanze fitochimiche con azione antiossidante.
Informazioni nutrizionali per il riso
La tabella seguente confronta il valore nutritivo del riso bianco con quello del riso integrale:
Componenti (modifica) | 100 g di riso a grani lunghi cotto | 100 g di riso integrale cotto |
Calorie | 125 calorie | 124 calorie |
Proteina | 2,5 g | 2,6 g |
Grassi | 0,2 g | 1,0 g |
Carboidrati | 28 g | 25,8 g |
Fibra | 0,8 g | 2,7 g |
Vitamina B1 | 0,01 mg | 0,08 mg |
Vitamina B2 | 0,01 mg | 0,04 mg |
Vitamina B3 | 0,6 mg | 0,4 mg |
Vitamina B6 | 0,08 mg | 0,1 mg |
Vitamina B9 | 5,8 mcg | 4 mcg |
Calcio | 7 mg | 10 mg |
Magnesio | 15 mg | 59 mg |
Incontro | 33 mg | 106 mg |
Ferro | 0,2 mg | 0,3 mg |
Zinco | 0,6 mg | 0,7 mg |
Come preparare il riso bianco
La proporzione per cuocere il riso sarà sempre 1: 2, cioè la quantità di acqua dovrà essere sempre il doppio di quella del riso, sapendo questo potrete preparare qualsiasi quantità desiderata.
Per preparare il riso, mettete 1 o 2 cucchiai d’olio in una pentola e, quando sarà ben caldo, aggiungete 1 tazza di riso e mescolatelo, questo eviterà che si attacchi. Quindi aggiungere 2 tazze d’acqua e un pizzico di sale, cuocere a fuoco vivace fino a quando l’acqua non bolle (circa 5 minuti circa), una volta che ciò sarà avvenuto abbassare la temperatura a fuoco basso e coprire la pentola, cuocere per 15 minuti.
Una volta che si sono osservati dei buchi nel riso, spegnere il fuoco e lasciarlo riposare ancora qualche minuto con il coperchio, questo permetterà al riso di finire di assorbire l’acqua.
Ricetta di riso leggero al forno
Questa ricetta è deliziosa e molto semplice da preparare.
ingredienti
- 2 bicchieri di riso integrale lavati e scolati;
- 1 cipolla grattugiata;
- 5 spicchi d’aglio, schiacciati;
- 1 foglia di alloro;
- 1/2 peperone, tagliato a pezzi;
- 4 bicchieri d’acqua;
- Sale qb.
Modalità di preparazione
Soffriggere l’aglio e la cipolla in una casseruola e poi disporli su una teglia da forno. Quindi adagiare gli altri ingredienti sulla teglia e infornare per circa 20 minuti, osservando se alla fine il riso è ben cotto. Se necessario, aggiungere ancora un po ‘di acqua bollente e lasciare in forno fino a quando non si asciuga.
Per variare il sapore, aggiungere a fine cottura fette di pomodoro, qualche foglia di basilico e un po ‘di formaggio.
Ricetta di riso vegetale ad alto contenuto proteico
ingredienti
- 100 g di riso selvatico;
- 100 g di riso normale;
- 75 g di mandorle;
- 1 zucchina;
- 2 gambi di sedano;
- 1 paprika;
- 600 ml di acqua;
- 8 asparagi;
- 1/2 lattina di mais;
- 1 cipolla;
- 2 cucchiai di olio d’oliva.
Per condire: 1 peperoncino, 1 pizzico di pepe nero, 1 cucchiaio di coriandolo, 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di prezzemolo tritato e sale qb.
Modalità di preparazione
Soffriggere la cipolla nell’olio fino a doratura, aggiungere il riso e mescolare per qualche minuto. Quindi aggiungere l’acqua, le verdure e le mandorle. Aggiungete poi i condimenti tranne il prezzemolo e il coriandolo, che vanno aggiunti per ultimi, quando il riso sarà quasi asciutto.
Per evitare che il riso sia inzuppato, il fuoco deve essere sempre mantenuto basso e non mescolato dopo aver aggiunto le verdure nella pentola.
Ricetta Crocchette Di Riso Rapide
ingredienti
- 1/2 tazza di latte scremato;
- 1 uovo;
- 1 tazza di farina di frumento;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- 1 cucchiaio di lievito per dolci;
- 2 tazze di riso cotto;
- Sale, aglio e pepe qb;
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato;
- Olio per friggere.
Modalità di preparazione
Frullate il latte, l’uovo, la farina, il parmigiano, il lievito, il riso, il sale, l’aglio e il pepe fino a formare un impasto omogeneo. Versate in una ciotola e aggiungete il prezzemolo tritato, mescolando bene con un cucchiaio. Per friggere, versare la pastella nell’olio caldo e cuocere fino a doratura. Quando si toglie la crocchetta, va scolata su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.