Sedia a rotelle pieghevole: tutti i benefici che offre questo dispositivo

 

Per facilitare lo spostamento della persona disabile, o anziana con problemi motori, esiste una particolare tipologia di carrozzina. Stiamo parlando della sedia a rotelle pieghevole, un dispositivo che ha nell’ergonomia e nella leggerezza i suoi principali punti di forza. Ma quando può essere opportuno scegliere questo modello piuttosto che un altro, per esempio una sedia a rotelle standard?

La carrozzina pieghevole risponde ad un bisogno ben preciso da parte del paziente, vediamo di cosa si tratta.

 

Sedia a rotelle pieghevole: caratteristiche e funzionalità

La sedia a rotella pieghevole, come dice il nome stesso, può essere piegata facilmente permettendone il trasporto. Ovviamente questa caratteristica di per sé non garantirebbe un beneficio così rilevante, non fosse che il modello pieghevole è anche leggero, quindi facile da trasportare.

Queste carrozzine pieghevoli sono particolarmente adatte a viaggi e gite all’aperto, in cui vengono utilizzate per semplificare gli spostamenti del paziente disabile. Queste carrozzine per disabili sono decisamente leggere e maneggevoli, risultando molto comode e facili da trasportare praticamente su ogni mezzo: dalle auto ai treni, dai bus agli aerei. Il telaio in alluminio, con un peso che si assesta sui 7 kg e le dimensioni ridotte, consentono di trasportare il mezzo nell’apposita borsa in modo facile e veloce.

In genere si consiglia l’acquisto di questo tipo di sedia a rotelle a tutte quelle persone che sono in cerca di una carrozzella per disabili di piccole dimensioni che al contempo non sia ingombrante. Inoltre questi dispositivi hanno un profilo di sicurezza di livello, grazie ad appositi freni operatore posizionati sulle maniglie per il trasporto.

 

Perché scegliere la carrozzina pieghevole: sicurezza e autonomia

Scegliere una carrozzina pieghevole non significa soltanto affidarsi ad un prodotto affidabile e di ottima qualità. L’importante è che si tratti ovviamente di sedie professionali certificate, in grado di criteri ben precisi. Un esempio sono le sedie a rotelle che puoi trovare online su rivenditori autorizzati come ShopMedica.

Dobbiamo però contare che un dispositivo come questo ha un enorme benefico anche dal punto di vista psicologico. Conferendo al paziente disabile una migliore autonomia negli spostamenti, la sedia a rotelle pieghevole funge anche da vero e proprio antidoto allo sconforto.

Cerchiamo di capirci meglio. È inevitabile che il soggetto anziano o disabile, anche con disabilità temporanea, rischi di demotivarsi e di non avere più voglia di svolgere le normali azioni quotidiane, per non parlare di viaggi e lunghi spostamenti. Ma la novità è che, grazie a questi dispositivi medico-sanitari innovativi, questa barriera apparentemente insormontabile può essere parzialmente abbattuta.

La possibilità di spostarsi con una discreta disinvoltura in giro per la città, oppure viaggiare su differenti mezzi, è il miglior modo per riprendere in mano la propria libertà. Il tutto viene notevolmente facilitato da fattori tecnici come leggerezza e resistenza del prodotto.

 

SaluteDintorni: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni news che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Salute Dintorni libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento